Cerca:
CERCA
		 I te' gialli sono una specialita' cinese. Le foglie subiscono un blocco dell' ossidazione e passano dal colore verde al giallo nel corso di un processo di maturazione.
Il tè giallo subisce una fermentazione delicata e non microbica durante l'esclusivo processo di "ingiallimento avvolto" di Men... [continua]
	I te' gialli sono una specialita' cinese. Le foglie subiscono un blocco dell' ossidazione e passano dal colore verde al giallo nel corso di un processo di maturazione.
Il tè giallo subisce una fermentazione delicata e non microbica durante l'esclusivo processo di "ingiallimento avvolto" di Men... [continua]
	 Vi ricordiamo nelle nostre proposte questo tè verde cinese prestigioso di eccellente qualità coltivato nella provincia di Zhejang (una piantagione a 850 mt. sul livello del mare), di produzione limitata e dai tempi di raccolta molto brevi tra la fine di marzo e i primi di aprile, quando le... [continua]
	Vi ricordiamo nelle nostre proposte questo tè verde cinese prestigioso di eccellente qualità coltivato nella provincia di Zhejang (una piantagione a 850 mt. sul livello del mare), di produzione limitata e dai tempi di raccolta molto brevi tra la fine di marzo e i primi di aprile, quando le... [continua]
	 Dian Hong Jin Ya, noto anche come Golden Buds, ha un aroma ricco. Alcuni dicono che questo tè nero dello Yunnan abbia un aroma che ricorda il cacao. Il sapore è morbido con una delicata dolcezza che riempie l'intero palato. Golden Buds è davvero un tè notevole.
Il nostro Dian Hong Jin Ya proviene... [continua]
	Dian Hong Jin Ya, noto anche come Golden Buds, ha un aroma ricco. Alcuni dicono che questo tè nero dello Yunnan abbia un aroma che ricorda il cacao. Il sapore è morbido con una delicata dolcezza che riempie l'intero palato. Golden Buds è davvero un tè notevole.
Il nostro Dian Hong Jin Ya proviene... [continua]
	 L'Anji Bai Cha è stato scelto per rappresentare la Cina al 'World Culture Exposition' nel 2010 a Shangai.
Un tè pregiatissimo unico nel suo genere di produzione limitata e dai tempi di raccolta molto brevi (intorno alla fine di marzo, quando le temperature oscillano dai 7° ai 10°C, prima che... [continua]
	L'Anji Bai Cha è stato scelto per rappresentare la Cina al 'World Culture Exposition' nel 2010 a Shangai.
Un tè pregiatissimo unico nel suo genere di produzione limitata e dai tempi di raccolta molto brevi (intorno alla fine di marzo, quando le temperature oscillano dai 7° ai 10°C, prima che... [continua]
	 COS'E' il VIN BRULE'? 
Il vin brulé (anche noto come Glühwein, dal tedesco) è una bevanda calda a base di vino (tradizionalmente vino rosso), zucchero e spezie, diffusa in numerosi paesi e semplice da preparare; si consuma vin brulé soprattutto nel periodo dell'Avvento. La tradizione del VIN... [continua]
	COS'E' il VIN BRULE'? 
Il vin brulé (anche noto come Glühwein, dal tedesco) è una bevanda calda a base di vino (tradizionalmente vino rosso), zucchero e spezie, diffusa in numerosi paesi e semplice da preparare; si consuma vin brulé soprattutto nel periodo dell'Avvento. La tradizione del VIN... [continua]
	 La provincia dello Yunnan ha prodotto per la prima volta il tè nero nel 1939. Il governo cinese ha cercato di spostare il raccolto ad est delle terre occupate dai giapponesi. Due grandi maestri del tè Feng Shao Qiu e Fan He Jun hanno esplorato lo Yunnan, per cercare un posto per creare una base di... [continua]
	La provincia dello Yunnan ha prodotto per la prima volta il tè nero nel 1939. Il governo cinese ha cercato di spostare il raccolto ad est delle terre occupate dai giapponesi. Due grandi maestri del tè Feng Shao Qiu e Fan He Jun hanno esplorato lo Yunnan, per cercare un posto per creare una base di... [continua]
	 CINA - La cerimonia del GONGFU
In Cina la preparazione del tè non ha quel significato mistico e religioso che ha in Giappone. La cerimonia del tè in Cina è detta Gongfu, letteralmente “fallo bene”, ma anche “arte”, “metodo”, “tattica”. Gonfu o goung-fu o ancora kung-fu è un’espressione che si... [continua]
	CINA - La cerimonia del GONGFU
In Cina la preparazione del tè non ha quel significato mistico e religioso che ha in Giappone. La cerimonia del tè in Cina è detta Gongfu, letteralmente “fallo bene”, ma anche “arte”, “metodo”, “tattica”. Gonfu o goung-fu o ancora kung-fu è un’espressione che si... [continua]
	 INGREDIENTI:
    2 Kg di KAKI VANIGLIA ben maturi
    2 MELE
    1 kg di MIELE di ACACIA
    2 stecche di CANNELLA
    3 cucchiai di succo di limone 
    3/4 gr. (un cucchiaino colmo da tè) di Tè verde: il 088. Chun Mee BIO, Sopracciglio di Vecchio 
PREPARAZIONE:
Monda i cachi e tagliali... [continua]
	INGREDIENTI:
    2 Kg di KAKI VANIGLIA ben maturi
    2 MELE
    1 kg di MIELE di ACACIA
    2 stecche di CANNELLA
    3 cucchiai di succo di limone 
    3/4 gr. (un cucchiaino colmo da tè) di Tè verde: il 088. Chun Mee BIO, Sopracciglio di Vecchio 
PREPARAZIONE:
Monda i cachi e tagliali... [continua]
	 dal Blog 'Ogni Riccio un Pasticcio' un Drink di Erica Ferreri fatto per noi con i nostri prodotti.
La pozione della strega è un must di Halloween: non c'è una ricetta ben precisa, ognuno utilizza ciò che più ama facendosi dettare dalla fantasia.
Un'idea insolita è servirla in provetta e... [continua]
	dal Blog 'Ogni Riccio un Pasticcio' un Drink di Erica Ferreri fatto per noi con i nostri prodotti.
La pozione della strega è un must di Halloween: non c'è una ricetta ben precisa, ognuno utilizza ciò che più ama facendosi dettare dalla fantasia.
Un'idea insolita è servirla in provetta e... [continua]
	 INGREDIENTI:
- un cucchiaio di Oolong: 124.Milky Ooolong
- 1 kg di fichi neri
- due stecche di Cannella
- scorza grattugiata di un’arancia
- 450 gr di miele 
- un rametto di rosmarino
- 100 ml di distillato di Caldiff (Distillerie Roner)
- 50 gr di noci 
PREPARAZIONE:
Lasciare il the in... [continua]
	INGREDIENTI:
- un cucchiaio di Oolong: 124.Milky Ooolong
- 1 kg di fichi neri
- due stecche di Cannella
- scorza grattugiata di un’arancia
- 450 gr di miele 
- un rametto di rosmarino
- 100 ml di distillato di Caldiff (Distillerie Roner)
- 50 gr di noci 
PREPARAZIONE:
Lasciare il the in... [continua]
	 INGREDIENTI (per 2 persone):
- due bicchieri di latte Freddo
- un cucchiaino di Miele di lavanda (o Acacia)
- due cucchiaini rasi di Tè MATCHA*
- una banana mediamente matura
- 2 cubetti di Ghiaccio
- un pezzetto di Cioccolato Fondente
- qualche fiore di Lillà (o petali di rosa a... [continua]
	INGREDIENTI (per 2 persone):
- due bicchieri di latte Freddo
- un cucchiaino di Miele di lavanda (o Acacia)
- due cucchiaini rasi di Tè MATCHA*
- una banana mediamente matura
- 2 cubetti di Ghiaccio
- un pezzetto di Cioccolato Fondente
- qualche fiore di Lillà (o petali di rosa a... [continua]