Gli Infusi di frutta, le Tisane e i Rooibos sono una fantastica idea per contraccambiare un invito a cena.
Cosa sono gli INFUSI alla FRUTTA (acque di frutta)?
Verso la metà del secolo scorso nell'Europa centrale e soprattutto in Germania, si studiarono nuove bevande che potessere essere consumate calde, in modo da alleviare le rigide temperature invernali, o freddi per mitigare l'arsura dell'estate e che non contenessero sostanze eccitanti. E così si pensò alla infusione della frutta dalla quale si poteva ottenere una bevanda naturale e priva di controindicazioni. Nacquero così gli infusi di frutta.
Oltre alla frutta, presente in piccoli pezzi sminuzzati, vennero aggiunti fiori di Karcadè (Ibisco), in grado di rendere una viva colorazione rossa alla bevanda.
Da allora gli infusi di frutta hanno acquisito sempre maggiore notorietà ed in alcuni casi sono addirittura riusciti a scalzare il consumo di tè. Ciò si è verificato soprattutto fra gli amanti dei tè aromatizzati i quali hanno potuto trovare più marcato il sapore della frutta negli infusi. Numerose sono le combinazioni che gli infusi offrono grazie anche all'enorme varietà di frutta presente in natura. Le miscele più classiche sono quelle ottenute dai frutti di bosco, che assaporate magari davanti ad un caminetto, rievocano soggiorni alpini. Azzardati ma quanto mai originali risultano gli infusi ottenuti dall'unione di frutti di bosco e frutta esotica; dissetanti e sicuramente indicati ad un consumo anche freddo nei mesi estivi, gli infusi a base agrumata.
![]() |