ACCEDI CERCA
ITALIANOENGLISH
ITEN

FILTRI e/o Tea Sac

Le regole per preparare una buona tazza di tè non sono molte ma una è la più importante: il tè si ribella alla fretta,
non la tollera in nessuno dei momenti della sua vita,
ne quando viene raccolto e lavorato ne quando lo scegliete in negozio,
ne quando lo preparate ed infine nemmeno quando lo sorseggiate.

Esistono miriadi di filtri diversi e a volte è difficile orientarsi o solo capire quale è il più adatto.

Possiamo dividerli sommariamente in due categorie: gli infusori e i colini.

Gli infusori sono quegli oggetti in cui si mette il tè o l'infuso e vengono poi inseriti nella teiera o nella tazza,

i colini invece servono a filtrare il liquido una volta fatto il tè a foglie libere nella teiera.
Per quanto riguarda i primi consiglio di utilizzare quelli più grandi possibile,

il tè tende a gonfiarsi a contatto con l'acqua e a crescere di volume,

se l'infusore è troppo piccolo le foglie formeranno una palla compressa dove l'acqua non potra circolare facilmente per estrarre le sostanze aromatiche.

Per quanto riguarda i secondi ci si può sbizzarrire, io personalmente trovo comodi quelli con il piattino dove appoggiare il colino

così da evitare corse verso il cestino della spazzatura rischiando di riempire di gocce il pavimento; ottimo e pratico anche il filtro che si inserisce nel beccuccio e funziona anche da salvagoccia.

Per chi ha l'abitudine di prepararsi il tè al lavoro

e non vuol incorrere nelle ire dei colleghi per colpa delle foglie nel lavandino

vi consiglio le bustine vuote ( si comprano a confezioni da 100) da riempire con il proprio tè,

i le uso quando viaggio ( di solito gli alberghi servono delle cose indegne...),
certo non sono da usare con un tè da degustazione ma nella maggior parte dei casi sono veramente comode.

vai al link

News & Eventi

: Anji Bai Cha - China Rarità- Raccolto 2025 [2025-06-16], E' arrivato il Long Jing HiXu, Dragon Well West lake 2025 [2025-06-15], E' arrivato il Gyokuro Uji del raccolto Primaverile 2025! [2025-06-13], Diang Hong, Jin Ya Hong Cha! Golden Rain 2025 [2025-06-12], E' arrivato il SHINCHA MAKIZONO BIO Raccolto 2025 [2025-06-12], . Fermentazione e Ossidazione [2025-05-01], Masala Chai [2025-03-10], I fumatori possono proteggersi con il tè [2025-03-09], Tè e Cibo, Abbinamenti [2025-03-07], Allergie primaverili: gli antistaminici naturali (il tè verde) [2025-03-05], La diffusione del tè in Giappone e il «Kissa yōjōki» [2025-03-04], . Il Tè giallo [2025-02-11], E' arrivato il primo Darjeeling F.F. dei raccolti primaverili 2024! [2024-04-09], FILTRI e/o Tea Sac [2023-12-05], Nuove Piramidi di Tè [2022-05-01], Cosa c'è in una tazza di tè ? [2022-03-07], Nuovi Tè dall'isola di Shizuoka! [2021-10-04], Essenza del the, inaugura il #CaudalièBeautyTour [2019-03-11], Quanta caffeina consumiamo in un giorno? Il test per calcolarlo [2019-01-28], Tre nuovi Tè dalla Cina, dal raccolto 2018 [2018-09-05], Combattere la disidratazione con una buona Tazza di Tè. [2018-07-12], . Privacy Policy & Cookie Law [2018-05-25], Lo Sri Lanka festeggia 150 di Tè [2017-09-04], . Teina o Caffeina? [2015-10-28], Le bustine di te' sono davvero compostabili? [2014-03-05]

Newsletter

ISCRIVITI
Informativa sulla privacy

L'Essenza del The, in qualità di Titolare del trattamento, ti informa che i dati che fornirai saranno utilizzati solo per trasmetterti via email la newsletter che hai richiesto. Cliccando sul bottone "Iscriviti" autorizzi il titolare del trattamento ad inviarti la Newsletter. Potrai esercitare i diritti previsti all'art. 7 D.Lgs.196/2003 ed in particolare chiedere in qualsiasi momento la cancellazione cliccando sul link apposito presente in ogni Newsletter.