Oltre che come bevanda, le foglie e le polveri di tè verde si prestano a efficaci trattamenti cosmetici.
- BAGNO AL TE VERDE:
088. CHUN MEE BIO (china green tea)
INGREDIENTI: 2 cucchiaini di tè di CHUN MEE BIO, un cucchiaino di sale marino integrale, due gocce di olio essenziale di limone, una garza.
PREPARAZIONE: miscela gli ingredienti in una ciotola poi versali al centro della garza, raccogli i lembi e chiudi il tessuto formando un sacchettino con l’aiuto di un po’ di spago. Aggiungi il sacchettino all’acqua del bagno e durante l’immersione utilizzalo per massaggiare il corpo con movimenti lenti e circolari dal basso verso l’alto. QUESTO TRATTAMENTO RIDUCE I GONFIORI E TONIFICA LA PELLE STIMOLANDO LA CIRCOLAZIONE, il flusso linfatico e i processi di depurazione e rigenerazione della cute. È particolarmente utile in caso di cellulite con ristagni.
IMPACCO DI TE' MATCHA
INGREDIENTI: 2 cucchiai da tè di tè verde in polvere, 120 ml di acqua, una teiera di ceramica, un frullino di bambù.
PREPARAZIONE: scalda la teiera con acqua bollente e asciugala, metti il tè nelle teiera e mescola col frullino fino a ottenere un composto spumoso.
Lascia intiepidire e applica il tè la sera prima di coricarti sui punti critici con l’aiuto di una garza. Risciacqua la mattina dopo. Questo impacco mantiene la pelle tonica e mitiga il temuto aspetto a “buccia d’arancia”.
CURIOSITA':http://www.italianfoodnet.com/ita/notizie-enogastronomiche/articolo/in-giappone-il-bagno-si-fa-nel-vino-nel-te-nel-cioccolato-e-nel-caffe
![]() |