Il miele di Manuka è prodotto dalle api che si nutrono dei fiori dell'albero di Manuka (Leptospermum Scoparium) che è una pianta indigena che cresce nelle distese incontaminate e prive di qualsiasi tipo di inquinamento della Nuova Zelanda.
Quali sono le proprietà del Miele di Manuka?
E' un potente e naturale antibatterico, antibiotico, antivirale, antiossidante, antisettico, antinfiammatorio;
Sulle ferite crea un ambiente di guarigione che permette alle nuove cellule della pelle di crescere a filo della ferita, prevenendo deformità della pelle e cicatrici;
Cancella rapidamente le infezioni e distrugge i batteri;
Può guarire dallo stafilococco e distruggere le infezioni date da ceppi di batteri resistenti agli antibiotici;
Possiede un'azione antinfiammatoria che allevia il dolore;
Ha proprietà antifunginea che può curare la tigna, il piede d'atleta ed i funghi in generale;
Il Miele di Manuka è completamente naturale e biologico;
Non ha effetti collaterali noti.
Perché il Miele di Manuka MGO™ è così speciale?
Il miele di Manuka MGO™della Nuova Zelanda è il solo alimento 100% naturale che ha dimostrato di avere un’attività antibatterica EFFICACE e ATTENDIBILE. Ciò che causava l’attività antibatterica è rimasto sconosciuto per almeno 15 anni. Tutto quello che si sapeva era solo che esisteva un componente anti batterico nel miele di Manuka IN AGGIUNTA al perossido di idrogeno, un anti batterico di base presente in tutti i mieli esistenti.
La scoperta arrivò dal gruppo di ricerca guidato dal Professor Thomas Henle dell’Università di Dresda, Germania.
“Abbiamo dimostrato per la prima volta senza ambiguità che il Methylglyoxal è il diretto responsabile dell’attività anti batterica del miele di Manuka”
(Molecular Nutrition and Food Research, Gennaio 2008)
Finora il miele di Manuka MGO™ è il solo alimento al mondo che contiene il Methylglyoxal in quantità significative.
Il Methylglyoxal è un componente che si forma naturalmente nel nettare del fiore di manuka pronto per essere raccolto dalle api.
Nel miele di manuka il Methylglyoxal rimane stabile al calore e alla luce ed è resistente all’attività enzimatica nei fluidi corporei.
L’attività antibatterica degli altri mieli deriva dalla formazione del perossidi di idrogeno e svanisce velocemente quando è soggetta alle condizioni dove invece il Methylglyoxal rimane stabile.