ACCEDI CERCA
ITALIANOENGLISH
ITEN

. Sono arrivati i primi Raccolti 2020, via aerea dalla Cina

La stagione del raccolto in Cina varia notevolmente tra le diverse regioni di coltivazione, ma in generale la stagione del raccolto può iniziare già alla fine del mese di aprile e i primi raccolti sono noti come 'Pre-Qing Ming'.
Vi ricordiamo che per gustare al meglio questi tè è estremamente importante la scelta dell'acqua; consigliata un’acqua pura e leggera, non calcarea, con un PH quasi neutro e un basso residuo fisso.
Nonostante l'emergenza Covid siamo riusciti a ricvere i seguenti tè del Raccolto Primaverile, via aerea:
.LONG JING HI XU- Raccolto Primaverile 2020
Un meraviglioso Raccolto Primaverile del più famoso tè della Cina e semplicemente il meglio di tutte le varietà Long Jing. Xi Hu Long Jing ha più di mille anni di storia documentata ed è stato menzionato nel primo libro del tè *(Cha Ching) di Lu Yu durante la dinastia Tang.
Così popolare che anche la Regina Elisabetta II, l'ex presidente degli Stati Uniti Richard Nixon, e Henry Kissinger hanno assaggiato questo tè durante le loro visita in Cina.
Xi Hu (coltivato nelle zone montuose accanto al lago Xihu di Hangzhou), nella provincia dello Zhejiang, è oggi un'area protetta.

154. DAO REN MAO FENG Raccolto Aprile 2020
Tè della provincia di Zhejiang, distretto di Yiwu coltivazioni a 300/500 mt di altitudine. Un tè che viene raccolto solo una volta al’anno nel mese di Aprile e viene coltivato da 15 anni con l'osservazione di metodi biologici.

073. HONG MAO FENG (Punte di Capelli) Raccolto Aprile 2020
Tè raro raccolto in aprile nella provincia di Anhui: ha foglie lunghe e intere e un aroma indescrivibile.
Il tè viene coltivato vicino al fiume Yangtse.
È uno dei neri più importanti della Cina ed un tempo le migliori selezioni arrivavano direttamente all'Imperatore. Assolutamente da provare!

In Cina, la scoperta della pianta del tè e il fatto di berne l’infuso, risalirebbero a più di 3000 anni fa, all’epoca della dinastia dei Zhou (1066-221 a.C.). La comparsa e l’evoluzione di questa pianta avrebbero avuto un rapporto con la geografia, il clima e la flora dell’antichità. In seguito a ricerche sistematiche sulla comparsa, l’evoluzione e la ripartizione della vegetazione in Cina secondo i periodi geologici, i botanici cinesi hanno individuato il luogo di nascita della pianta del tè nel sud-ovest della Cina.

News & Eventi

: La diffusione del tè in Giappone e il «Kissa yōjōki» [2025-03-04], . Fermentazione e Ossidazione [2025-05-01], E' arrivato il tè di PASQUA! [2025-04-09], Masala Chai [2025-03-10], I fumatori possono proteggersi con il tè [2025-03-09], Tè e Cibo, Abbinamenti [2025-03-07], Allergie primaverili: gli antistaminici naturali (il tè verde) [2025-03-05], . Il Tè giallo [2025-02-11], Anji Bai Cha - China Rarità- Raccolto 2024 [2024-07-11], Diang Hong, Jin Ya Hong Cha! Golden Rain 2024 [2024-07-10], E' arrivato il Long Jing HiXu, Dragon Well West lake 2024 [2024-07-09], E' arrivato il Gyokuro Uji del raccolto Primaverile 2024! [2024-07-02], E' arrivato il SHINCHA MAKIZONO BIO Raccolto 2024 [2024-06-20], E' arrivato il primo Darjeeling F.F. dei raccolti primaverili 2024! [2024-04-09], FILTRI e/o Tea Sac [2023-12-05], Nuove Piramidi di Tè [2022-05-01], Cosa c'è in una tazza di tè ? [2022-03-07], Nuovi Tè dall'isola di Shizuoka! [2021-10-04], E' arrivato il Darjeeling MONTEVIOT FF 2019 BIO [2019-05-21], Essenza del the, inaugura il #CaudalièBeautyTour [2019-03-11], Quanta caffeina consumiamo in un giorno? Il test per calcolarlo [2019-01-28], Tre nuovi Tè dalla Cina, dal raccolto 2018 [2018-09-05], Combattere la disidratazione con una buona Tazza di Tè. [2018-07-12], . Privacy Policy & Cookie Law [2018-05-25], Ora disponibili i Tè Bianchi del Raccolto Primaverile 2018! [2018-05-21], E' arrivato il Darjeeling Namring Upper FTGFOP1 EX9 - FF 2018 in edizione limitata! [2018-05-10], Lo Sri Lanka festeggia 150 di Tè [2017-09-04], . Teina o Caffeina? [2015-10-28], Le bustine di te' sono davvero compostabili? [2014-03-05]

Newsletter

ISCRIVITI
Informativa sulla privacy

L'Essenza del The, in qualità di Titolare del trattamento, ti informa che i dati che fornirai saranno utilizzati solo per trasmetterti via email la newsletter che hai richiesto. Cliccando sul bottone "Iscriviti" autorizzi il titolare del trattamento ad inviarti la Newsletter. Potrai esercitare i diritti previsti all'art. 7 D.Lgs.196/2003 ed in particolare chiedere in qualsiasi momento la cancellazione cliccando sul link apposito presente in ogni Newsletter.