Il tè è una bevanda squisita, ottima da consumare calda nelle fredde sere d’inverno, ma deliziosamente rinfrescante in estate soprattutto se servita fredda, con ghiaccio e una fettina di limone. Oggi non voglio parlarvi del tè solo come gradevole alternativa all’acqua, ma delle sue innumerevoli virtù che lo rendono un ottimo aiuto nelle diete dimagranti. Se desiderate perdere qualche chilo e magari il vostro cruccio è la ritenzione idrica o la cellulite localizzata, allora procuratevi diversi tipi di tè (bianco, nero, verde) e preparatevi a trascorrere un’estate insieme a questo alleato contro i chili di troppo.
Tra le sue tante proprietà, il tè ne possiede alcune importantissime per il nostro benessere e il controllo del peso: potere antiossidante, diuretico, anticolesterolo, antisettico. Grazie alla teina, aiuta la lucidità mentale, è totalmente privo di calorie (quindi, attenzione agli zuccheri aggiunti e scordatevi il latte, quando lo preparate) e aiuta il nostro metabolismo.
Tra tutte le varietà di tè conosciute, una è particolarmente adatta a combattere i grassi: il tè verde. Questa meravigliosa bevanda dall’aroma piacevolissimo è ricca di polifenoli e catechine, sostanze con virtù drenanti e antiossidanti. Ma non è finita qui, due tazze al giorno di questo infuso sono in grado di ridurre i livelli di colesterolo nel sangue e di mantenerli entro i giusti parametri.
E non è tutto: il tè verde aiuta anche nella perdita di peso in modo efficace, mantenendo la giovinezza della pelle. Inoltre è ottimo per i diabetici perché agisce sull’equilibrio glicemico. Sembra proprio un elisir di lunga vita, di bellezza e di snellezza! Altra curiosità: sempre il nostro amato tè verde, è ottimo anche usato nei massaggi proprio per il suo potere drenante e ringiovanente. Prepararsi all’estate e alla tanto temuta prova costume sarà più facile e piacevole sorseggiando del buon tè!
Ma come si fa a bere il tè anche in estate?
La soluzione è una bella tazza di tè freddo, preparata con un’infusione a freddo. Dopo cena, in una brocca versare un cucchiaio di foglie di tè e poi aggiungere acqua a temperatura ambiente. Lasciare tutto in frigo per una notte e la mattina dopo, a colazione, filtrare e bere insieme ai biscotti preferiti. Se vi piace bere il tè zuccherato, aggiungete un cucchiaio di zucchero assieme alle foglie del tè.
CURIOSITA'
Tutte le popolazioni che vivono a contatto con il deserto, nelle varie parti del mondo hanno escogitato oltre alle classiche strategie di sopravvivenza anche qualche piccola astuzia quotidiana per difendersi dal caldo.
La tradizione del tè, poi, è antichissima: lo bevono anche quando in apparenza sembrerebbe assurdo, e cioè a mezzogiorno quando il caldo nel deserto è insopportabile. Oltre a rifornire il corpo di acqua e zucchero, il tè bollente provoca l'immediata dilatazione dei vasi sanguigni superficiali che in questo modo liberano più facilmente il calore attraverso la pelle.
![]() |